Contributo a fondo perduto per progetti di tecnologie digitali 4.0
Con il contributo a fondo perduto, puoi finanziare progetti di digitalizzazione con SCAO, grazie al nostro status di
PMI Innovativa.
Nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia hanno promosso il bando Voucher Digitale I4.0 (base), con l’obbiettivo di sostenere le MPMI lombarde di tutti i settori economici nell’adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA), come riportato di seguito.

I fondi a disposizione coprono sia l’acquisto di beni che la consulenza che deve essere necessariamente presente per almeno il 30% dei costi.
Gli interventi in oggetto sono cumulabili con il Credito d’Imposta.
⚠️ Attenzione. Non tutti i fornitori sono ammessi: come indicato nel testo del bando, la consulenza deve essere erogata da soggetti con precisi requisiti. Noi come Scao Informatica abbiamo questi requisiti in quanto PMI Innovativa riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico.
INTERVENTI AMMISSIBILI CON SCAO
- Progetti di interconnessione Macchine e Smart Factory (IoT delle macchine)
- Progetti di Backup ibrido in cloud e locale ad alta affidabilità e Disaster Recovery (Soluzioni di Cyber Security e Business Continuity)
- Progetti di messa in sicurezza dell’infrastruttura server esistente, unito al rinnovamento delle stesse attrezzature (Soluzioni di Cyber Security e Business Continuity)
- Progetti di Business Intelligence sui dati aziendali, Acquisti, Vendite, Magazzino, Produzione con il nostro eDuctor (big data e analisi dei dati)
- Progetti di Smart Factory e MES in produzione e logistica: soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc)
- Passaggio al nostro gestionale ERP OS1: soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali, con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc)
- Estensione delle funzionalità (nuovi moduli, ad esempio produzione) del nostro ERP OS1: soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc).
I progetti devono essere realizzati entro il 31 gennaio 2023 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it, a partire dalle ore 10 dell’11 maggio alle ore 12 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Trattandosi di un click-day, consigliamo di presentare le domande quanto prima, essendo che la prenotazione dei fondi avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.