«La soluzione MES di Scao ci ha consentito di migliorare la qualità dei dati raccolti in produzione, rendendo la loro analisi efficace per individuare inefficienze e ottimizzare la produzione. La possibilità di integrazione con il software ERP Panthera ci ha permesso di sviluppare una gestione dei dati produttivi sotto vari punti di vista.
Scao si è dimostrato un fornitore strutturato, competente e organizzato, in grado di offrire un puntuale supporto nel progetto».
– Mauro Formentelli, Responsabile ICT – Interseals s.r.l.
Interseals: l'azienda
Interseals è un’azienda manifatturiera bresciana con sede a Capriolo (BS), che produce guarnizioni, o-rings e particolari a disegno, specialmente per i comparti automotive, industriale e ricambistica.
La sfida: ottimizzazione ed efficienza produttiva
Interseals era alla ricerca di un partner tecnologico per la gestione e il monitoraggio della Produzione.
L’azienda cercava un nuovo fornitore, più strutturato ed affidabile, per gestire la produzione in reparto. Interseals, infatti, aveva necessità di passare da un sistema MES datato, non interconnesso correttamente e motivo di continui malfunzionamenti, a un programma più affidabile per la gestione e il controllo dei processi produttivi.
AFFIDABILITÀ
L’azienda cercava un fornitore più affidabile e strutturato, e una soluzione più moderna rispetto alla piattaforma precedente, in grado di offrire un puntuale supporto nel progetto.
EFFICACIA
Interseals necessitava di dati e informazioni in tempo reale circa la qualità dei processi produttivi, per poter fornire ai propri clienti la prova concreta della bontà delle produzioni e dei processi.
EFFICIENZA
L’azienda aveva l’esigenza di monitorare l’andamento dei parametri di produzione impostati e di conseguenza intervenire a fronte di problemi o segnalazioni, anche per altre produzioni.
La soluzione SCAO
Scao ha utilizzato i prodotti sviluppati internamente per predisporre un sistema complessivo di SMART FACTORY, che soddisfacesse le esigenze e i requisiti dell’azienda a 360°.
I RISULTATI DELLA SMART FACTORY
Gestione raccolta dati in reparto
Il sistema eCertus permette di tracciare in tempo reale l’avanzamento degli ordini di produzione. Il software di raccolta dati consente di monitorare le attività di tutto il reparto e degli operatori.
Ogni postazione MES in reparto fa riferimento ad un gruppo di presse.
Tutti i processi aziendali sono digitalizzati, con conseguente riduzione dell’utilizzo della carta.
Attraverso una dashboard di eCertus in reparto, ciascun operatore, capoturno e caporeparto può essere aggiornato sull’avanzamento delle produzioni, delle attività delle macchine e degli operatori.
Sulla dashboard, sono riportate diversi dati e le principali informazioni circa gli OEE, i tempi di attrezzaggio, i fermi e dettagli di produzione delle presse.
Gestione parametri di produzione
Interseals gestisce e monitora con eQuadra l’invio in macchina di parametri con valori specifici, necessari per la corretta messa in produzione.
Il sistema consente di salvare, registrare e revisionare i parametri di produzione di ogni articolo prodotto, e garantisce la ripetibilità del prodotto a parità di caratteristiche.
0
0
0
I vantaggi:
- Semplificazione del processo di configurazione della macchina per la produzione di articoli specifici e ricorrenti
- Storicizzazione degli invii: è possibile rintracciare, anche a distanza di mesi, quali configurazioni sono state inviate alle macchine
- Configurazione rapida delle macchine. L’operatore può caricare la ricetta corrispondente all’articolo da lavorare, che contiene tutti i parametri necessari, riducendo quindi il tempo di fermo del macchinario
Gestione ricette
eQuadra fornisce una gestione avanzata delle ricette di produzione: è possibile creare ricette, modificarle, salvarle, caricarle e associarle ad articoli specifici. Interseals può storicizzare e validare le ricette, il che permette di conoscere dove e quando una ricetta viene utilizzata, e di validarla attraverso controlli di qualità.
eQuadra, inoltre, garantisce la ripetibilità della ricetta e del prodotto, con gli stessi valori e le stesse caratteristiche approvate dal cliente. Questo procedimento assicura comunque la modifica in revisioni aggiornate.
Gestione qualità e telemetria
Il sistema eQuadra fornisce informazioni dettagliate per la gestione della qualità aziendale. Attraverso i moduli di telemetria, il sistema restituisce una panoramica del processo produttivo: i dati di telemetria aiutano i responsabili a identificare e risolvere rapidamente i problemi di produzione.
Questo modulo è fondamentale in caso di non conformità da parte di un cliente: eQuadra fornisce i dati di telemetria utili per capire cosa è successo in produzione. In questo modo si può determinare, in base ai parametri impostati, se si sono verificate anomalie particolari che hanno causato la non conformità.
Il responsabile di produzione utilizza eQuadra per monitorare in tempo reale il processo produttivo. Durante la produzione è possibile seguire l’andamento di determinati parametri e, a fronte segnalazioni, intervenire e correggere per proseguire, anche per ottimizzare ulteriori produzioni.
Analisi di Business Intelligence
Con eDuctor – la suite di Business Intelligence di Scao – Interseals ha accesso a diversi report, statistiche, e grafici costantemente aggiornati, che permettono di prendere le giuste decisioni aziendali basate sui dati.
Il software analizza i dati del MES per conoscere l’efficienza delle linee produttive dell’azienda, individuare le cause di inefficienza e attivare azioni di miglioramento. Inoltre, è possibile trarre conclusioni specifiche e fare previsioni a breve e lungo termine.
eDuctor fornisce set di analisi aggregate e dettagliate dell’intera filiera Interseals e dei suoi reparti con l’obiettivo di:
- Monitorare l’avanzamento della produzione e il rispetto dei tempi di consegna
- Monitorare gli ordini di produzione e le relative fasi
- Conoscere l’efficienza produttiva (OEE)
- Conoscere la produttività degli operatori
- Individuare i CDL più adatti ad una specifica produzione.
I vantaggi:
- Dal punto di vista della Produzione, si segnala un aumento della produttività, grazie alla possibilità di individuare i reparti e le macchine più efficienti
- Per la gestione del Magazzino, con eDuctor è possibile limitare i costi di gestione, monitorare le scorte e garantire la continuità della fornitura dei prodotti
- Le analisi di BI permettono all’azienda di analizzare e migliorare la composizione del fatturato. Così facendo, è possibile capire il modo in cui si generano i margini di guadagno derivanti dalle diverse tipologie di prodotti e servizi venduti.