«L’implementazione in OMB Saleri dei software SCAO ha permesso l’integrazione di più sistemi di produzione, sostituendoli, un miglioramento nella puntualità della raccolta e flusso del dato, la loro aggregazione e dettaglio».

Alessandro Ronchi, Direttore di stabilimento – OMB Saleri S.p.A Società Benefit

L'Azienda

OMB Saleri è un’azienda meccanica bresciana nata nel 1980 che produce valvole e regolatori per il mercato internazionale.

L’Azienda si avvale di tecnologie all’avanguardia per la produzione e realizzazione di valvole e regolatori per la gestione di acqua e gas (GPL, Metano, Idrogeno), che vengono impiegate nell’industria automobilistica e in ambito domestico. Inoltre, sviluppa progetti e sistemi avanzati per applicazioni negli ambiti aerospaziale, criogenia e difesa.

OMB Saleri opera attraverso diverse divisioni, tra cui automotive, idrogeno, lavorazioni meccaniche e applicazioni domestiche.

La sfida: Smart Factory e Industria 4.0

L’azienda era alla ricerca di un partner tecnologico per la trasformazione digitale della Produzione.

Prerogativa generale dell’azienda è l’innovazione, sia nei prodotti che nei processi. L’obiettivo individuato da Scao era quindi l’implementazione della SMART FACTORY, ovvero la gestione, il controllo e la digitalizzazione di tutti i processi produttivi.

EFFICIENZA

Aumento dell’efficienza grazie alla riduzione di errori nella comunicazione, dinamica e costante, tra i diversi protagonisti della Produzione: Responsabili, Operai, Macchine e Terzisti

EFFICACIA

Aumento dell’efficacia della produzione grazie al controllo in tempo reale delle prestazioni delle postazioni. Così è possibile conoscere i tempi effettivi per ogni prodotto, ordine o commessa.

QUALITÀ

Aumento della qualità tramite una raccolta continuativa e diffusa di tutti i parametri di produzione, da cui si possono tracciare in tempo reale gli esiti di tutti i controlli, per lotti e seriali

La soluzione SCAO

Scao, e in particolare la squadra ScaoIndustrial, ha utilizzato i prodotti sviluppati internamente per predisporre un sistema complessivo di SMART FACTORY, che integrasse tutti gli elementi software nell’azienda.

MES

Software Mes di Raccolta dati

INDUSTRIA 4.0

Industria 4.0 su 24 macchine

BUSINESS INTELLIGENCE

Business Intelligence & Data Analytics

eMachina.Box

Industria 4.0 su macchine non abilitate

Interconnessione erp

Interconnessione bidirezionale a ERP internazionale – Navision – con Maxima

I risultati della Smart Factory

TRACCIABILITÀ

VANTAGGI

  • Tracciamento in tempo reale delle materie prime e dell’avanzamento di ogni ordine di produzione
  • Processi digitalizzati, riduzione utilizzo della carta
  • Dati precisi per la contabilità che riceve costi diretti e specifici
  • Al verificarsi di una non conformità su un lotto, l’azienda ritira in maniera precisa solo i seriali specifici che hanno utilizzato il lotto, riducendo così l’impatto sui ritiri

Dichiarazioni gestite in un mese

0

Dichiarazioni Produzione Macchine

0

Dichiarazioni Produzione Operatore

0

Scatole Tracciate

0

Seriali tracciati

VERSAMENTO LOTTI

VANTAGGI

  • Versamento lotti in tempo reale e conforme
  • Nessun impiegato deve ricopiare e validare i rapportini cartacei, poiché l’ERP riceve in automatico i dati di consumo e versamento di magazzino

Quantità versate in un mese

0

Pezzi in un mese
Omb Saleri

CONTROLLO QUALITÀ

VANTAGGI

  • Integrazione degli esiti dei controlli di qualità automatici
  • Digitalizzazione dei controlli qualità in linea: eCertus somministra in automatico agli operai i piani di controllo specifici per le attività svolte e ne traccia tutte le informazioni

Esiti tracciati in un mese

0

Esiti tracciati
OMB Saleri_Controllo qualità

ATTIVITÀ TERZISTI

VANTAGGI

  • Integrazione verticale della supply chain con i terzisti
  • Visione a monitor dei disegni dei prodotti, eliminando il cartaceo
  • I terzisti usano eCertus per le operazioni svolte per conto dell’azienda, che ha sotto controllo lo stato di avanzamento di tutti i seriali, i magazzini, le spedizioni e i dati di imballaggio e pallettizzazione

Dichiarazioni gestite dai terzisti in un mese

0

Dichiarazioni
4

DATA ANALYTICS

Il sistema permette di fornire a tutti gli attori del sistema – operai, direttori di stabilimento, capi reparto – tutte le informazioni per il proprio ruolo ed attività.

OPERAIO

Riceve le informazioni di contesto delle attività e le prestazioni della propria postazione

RESPONSABILI DI REPARTO

Ricevono le informazioni e i livelli di efficienza delle risorse (operai e macchine)

DIREZIONE

Riceve le analisi di business intelligence complete dello stato aziendale

Obiettivi raggiunti

Aumento del fatturato

A due anni dall’implementazione, OMB Saleri ha aumentato il fatturato da 40 mln (2019) a 60 mln (2021) annui, cosa che ha permesso anche l’espansione dimensionale dell’azienda, estendendo la produzione ad un nuovo capannone.

Aumento della produttività

Lo sviluppo della Smart Factory ha portato ad un aumento dell’efficienza e della qualità, con conseguente aumento della produttività.

Il tutto è stato reso possibile senza dover cambiare il gestionale in uso!

Controllo attività e riduzione sprechi

La raccolta dei dati consente al MES la supervisione in tempo reale delle attività di tutto lo stabilimento. In questo modo è possibile intervenire tempestivamente rispetto a qualsiasi evento e ridurre notevolmente gli sprechi.

CONTATTI COMMERCIALI

CONTATTA SCAO
il Partner tecnologico al servizio della tua azienda.