Tu produci, a tutto il resto pensa il Software gestionale ERP Industrial

Il Software sviluppato per l’Industria Manifatturiera che contiene le best practices delle aziende di successo in questo settore.

SOFTWARE GESTIONALE ERP INDUSTRIAL

Tutte le funzioni in un unico strumento

SPECIALIZZAZIONE

Il software ERP Industrial è specializzato per l’Industria Manifatturiera, che fornisce, a tutte le persone coinvolte nel processo produttivo, in un unico strumento, le informazioni necessarie per ottimizzare il proprio lavoro.

3 ECCELLENZE

Il software Erp Industrial è il prodotto di 3 eccellenze che, in sinergia, offrono all’azienda manifatturiera tutte le informazioni di cui necessita per produrre con efficienza e competitività:

  1. Un sistema ERP completo ed affidabile,
  2. Una suite MES per interconnettere macchine, persone e sistemi tra loro raggiungendo la piena integrazione delle informazioni,
  3. Una soluzione di Business Intelligence efficace e intuitiva

FORNITORE UNICO

Il vantaggio per il cliente di un unico sistema gestito da un solo partner è la garanzia del risultato, oltre alla riduzione di tempi e dei costi di messa in esercizio.

Cliccare sulle singole
Aree per scoprire di più

Cliccare sulle singole
Aree per scoprirne
le caratteristiche

software erp industrial

IL SOFTWARE ERP AZIENDALE PIÙ COMPLETO PER LA MANIFATTURA

ESPERIENZA

Grazie a numerosi progetti realizzati nel corso degli anni abbiamo una conoscenza approfondita delle dinamiche e dei processi che sono rilevanti nel SETTORE MANIFATTURIERO per questo siamo in grado di comprendere i problemi dei nostri clienti e di proporre la soluzione più adatta per ciascuno.

software erp industrial industria manifatturiera

AMPIEZZA DELLA SOLUZIONE

Nel nostro Software ERP Industrial sono state cablate le migliori soluzioni disponibili sul mercato per risolvere in modo puntuale le principali criticità tipiche di questo settore capaci di ridurre la complessità di gestione delle informazioni in produzione.

software erp industrial modulare

EVOLUZIONE DINAMICA

Il nostro Software ERP Industrial è in continua evoluzione ed ampliamento. Integriamo costantemente nuove funzionalità per rispondere alle esigenze del nostro mercato di riferimento.

software erp industrial evoluzione

AREA CONTROLLO DIREZIONALE

Il software gestionale ERP Industrial è anche dotato di uno strumento di analisi dei dati che aiuta i Responsabili delle varie aree aziendali ad individuare i casi anomali che influiscono sulla qualità della gestione, in modo che possano prendere le giuste decisioni, basate sui dati e non sulle sensazioni.
Fornisce report, statistiche, indicatori, grafici, costantemente aggiornati, facilmente adattabili e configurabili persino dall’utente.

software Erp Industrial Controllo Direzionale

software Erp Industrial gestione ordini

Acquisti Andamento Ordini [Totali]

L’analisi ANDAMENTO ORDINI A FORNITORE ha il compito di controllare l’andamento degli acquisti, prima per totali, per mese o per trimestre o per semestre e confrontarlo con l’andamento degli anni precedenti, fino a 5 anni precedenti.

Andamento Ordini Dettagli

Acquisti Andamento Ordini [Dettagli]

Per controllare in dettaglio quanto è stato acquistato negli anni da ogni fornitore, a valore o a quantità

Andamento Ordini da Monitorare

Acquisti Ordini da Monitorare

COMPITO dell’analisi ORDINI DA MONITORARE è di evidenziare gli ordini prossimi alla data consegna o in ritardo.

Acquisti Livello Servizio Fornitori

Acquisti Livello Servizio Fornitori

COMPITO dell’analisi LIVELLO DI SERVIZIO è di calcolare la percentuale di ordini che vengono consegnati alla quantità concordata entro la data richiesta sul totale degli ordini emessi nel periodo
cliccando sul singolo fornitore vengono elencati tutti gli ordini e per ciascuno i giorni concordati di consegna e il ritardo effettivo

Acquisti Lead Time Fornitori

Acquisti Lead Time Fornitori

COMPITO dell’analisi LEAD TIME FORNITORI è di calcolare per ogni fornitore il suo LEAD TIME di fornitura, cioè i giorni che intercorrono tra la data di emissione dell’ordine e la sua completa evasione. >>> Cliccando sul singolo fornitore vengono elencati tutti gli ordini e per ogni riga d’ordine il suo effettivo Lead Time

Acquisti Lead Time Fornitori

Acquisti Lead Time Fornitori

COMPITO dell’analisi LEAD TIME FORNITORI è di calcolare per ogni fornitore il suo LEAD TIME di fornitura, cioè i giorni che intercorrono tra la data di emissione dell’ordine e la sua completa evasione. >>> Cliccando sul singolo fornitore vengono elencati tutti gli ordini e per ogni riga d’ordine il suo effettivo Lead Time

Magazzino Consistenza Scorte

Magazzino Consistenza Scorte

COMPITO dell’analisi CONSISTENZA SCORTE è calcolare il valore delle giacenze di magazzino suddiviso per tipologia di articolo e capire come si è formato, analizzando le rimanenze iniziali, i carichi e gli scarichi.
Cliccando sulla singola cella del diagramma a barre, vengono elencati gli articoli che la compongono, a quantità e valore

Magazzino Copertura Delle Scorte

Magazzino Copertura Delle Scorte

Compito dell’analisi COPERTURA SCORTE è di valutare la qualità della gestione delle scorte, utilizzando come parametro l’indice di copertura, che esprime il numero di mesi di permanenza della merce a magazzino. L’indice rappresenta il tempo medio durante il quale il magazzino può, teoricamente nel suo complesso, far fronte alle richieste senza essere riapprovvigionato. Ovviamente un alto indice di copertura sta a indicare un non ottimale sfruttamento del capitale investito in scorte. La matrice color verde fornisce un’indicazione sintetica con l’indice di copertura raggruppato in 3 fasce (< 2 mesi; < 7 mesi, > 7 mesi) e gli articoli raggruppati classe ABC, dove la classe A comprende gli articoli più utilizzati e che valgono il 70% dei consumi, mentre la classe B raggruppa gli articoli dal 71 all’85% dei consumi e così via. Cliccando su una colonna o su una cella viene fornito l’elenco degli articoli che la compongono e per ogni articolo vengono indicati i mesi di durata della giacenza.
Per gli articoli gestiti a Ripristino viene calcolato per controllo il dimensionamento in mesi di consumo della scorta sicurezza (SS), del punto riordino (PR) e del lotto di riordino (LR). Un errato dimensionamento di questi parametri porta a problemi di sovrascorta o al contrario di mancanti

Magazzino Ripetibilità Dei Consumi

Magazzino Ripetibilità Dei Consumi

Una buona informazione per capire come gestire i rifornimenti è data dall’indice di ripetibilità che indica la frequenza con cui un articolo viene movimentato all’anno. La frequenza è calcolata in numero di settimane. >>>
La matrice color verde fornisce un’indicazione sintetica, con l’indice di ripetibilità raggruppato in 4 fasce (< 5 cw/aa; < 20 cw/aa; < 40 cw/aa, > 40 cw/aa) e gli articoli raggruppati classe ABC. >>>
Cliccando su una colonna o su una cella viene fornito l’elenco degli articoli che la compongono e per ogni articolo viene indicato il numero di settimane di ripetibilità. >>>
Un indice alto, ad esempio > di 40, indica che l’articolo è a consumo ripetitivo e va gestito a scorta, mentre un indice basso consiglia di gestire l’articolo a fabbisogno.

Magazzino Grado Obsolescenza Scorte

Magazzino Grado Obsolescenza Scorte

AMMINISTRAZIONE

software ERP Industrial contabilità

 

  • Contabilità Generale ed Iva
  • Gestione di movimenti extracontabili
  • Gestione movimenti per data di competenza
  • Gestione dinamica fido clienti
  • Gestione solleciti pagamento
  • Partite Contabili
  • Pagamenti – bonifici fornitori
  • Ritenute di acconto
  • Gestione cespiti
  • Intrastat
  • Box Fiscale
  • Contabilità analitica per centri di costo
  • Bilanci standard e riclassificati

GESTIONE CONTO LAVORO

 CONTO LAVORO PASSIVO

  • Gestione terzisti e depositi esterni
  • Pianificazione delle lavorazioni a partire dagli ordini di produzione
  • Generazione ordini a terzisti
  • Generazione automatica del DDT di trasferimento materiali a fronte degli ordini in corso
  • Rientri dai terzisti
  • Controllo fatturazione terzisti
  • Listino terzisti

CONTO LAVORO ATTIVO

  • Gestione ordini di lavorazione
  • Registrazione ddt di carico materiali del cliente
  • Registrazione ddt di scarico (con evasione automatica dell’ordine)
  • Gestione listini di lavorazione per cliente
  • Analisi materiali forniti dal cliente
  • Integrazione con produzione per avanzamento ordini conto lavoro

VENDITE

software ERP Industrial Vendite

ORDINI CLIENTE

  • Gestione offerte
  • Conferma d’ordine

 

GESTIONE VENDITA

  • Listini clienti
  • Documenti di trasporto
  • Fatturazione attiva

 

ANALISI & REPORT

  • Trend Vendite
  • Livello di servizio
  • Lead Time consegne
  • Ordini da monitorare
  • Nuovi Clienti
  • Offerte / ordini

CONSUNTIVAZIONE

software ERP Industrial Consuntivazione
  • Lo stato di avanzamento degli ordini / commesse
  • Il tempo effettivamente lavorato per ogni fase / ordine / articolo/commessa e i relativi costi
  • I fermi e le manutenzioni
  • L’effettiva efficienza dell’officina, delle persone, dei centri di lavoro, della lavorazione sul singolo ordine

COLLAUDI E CONTROLLI SUL CAMPO

software ERP Industrial collaudi produzione
software ERP Industrial controllo qualità

ACQUISTI

software ERP Industrial Acquisti

ORDINI FORNITORI

  • Richiesta di acquisto (RDA)
  • Richiesta di offerte a fornitori
  • Ordini a fornitore

 

ACQUISTI

  • Listini fornitori
  • Documenti di trasporto
  • Controllo ciclo fatturazione passiva
  • Integrazione FE fornitori

 

ANALISI & REPORT

  • Trend acquisti
  • Ordini da monitorare
  • Livello di servizio fornitori
  • Lead Time Fornitori

MAGAZZINI & LOGISTICA

software ERP Industrial gestione magazzino

GESTIONE MAGAZZINO

  • Movimentazione generata da acquisti, produzione e vendite
  • Gestione per varianti, ubicazioni, lotti e matricole
  • Giacenze e inventari per matricola, ubicazione e lotti
  • Liste di prelievo
  • Movimentazioni con terminali portatili
  • Adempimenti fiscali

 

ANALISI & REPORT

  • Consistenza scorte
  • Indice rotazione scorte
  • Controllo gestione rifornimenti (giacenze e parametri riordino)
  • Indice ripetibilità consumi
  • Grado obsolescenza articoli
  • Equilibrio consumi / scorte

UFFICIO TECNICO

software ERP Industrial Ufficio Tecnico
  • Contiene la distinta base e i cicli di lavorazione;
  • Gestisce lo stato (provvisoria, attiva o obsoleta);
  • Gestisce le revisioni per data e/o delle alternative all’interno dello stesso periodo temporale;
  • Gestisce le varianti dell’articolo «padre» mediante apposita funzione;
  • Gestisce le varianti dei componenti mediante la funzione «segnaposto componente» che permette di creare infinite combinazioni di finito e semilavorato, mantenendo una sola scheda tecnica «Master»;
  • La stessa scheda tecnica può essere associata a più di un articolo e mediante il «segnaposto componente» possono essere personalizzati specifici componenti di ogni articolo.

SCHEDULATORE INTERATTIVO

software ERP Industrial Schedulatore programmazione
  • Semiautomatico per adattarsi agli imprevisti ed alle urgenze della fabbrica
  • Interattivo per vedere subito gli effetti di una scelta, sia sulla data di consegna che sul carico di lavoro
  • Chiaro perché ha un’interfaccia grafica efficace
  • Monitor Gantt: visualizza, sull’asse temporale, le fasi di lavoro assegnate alla risorsa (Modalità Risorsa), oppure le fasi di lavoro di ogni ordine di produzione (Modalità Ordini)
  • La data di consegna è evidenziata dall’icona del furgone. Il superamento della data di consegna viene subito evidenziato con il cambio di colore delle fasi in ritardo.
  • L’istogramma in basso rappresenta il carico di lavoro di ogni risorsa e segnala in rosso i sovraccarichi.
  • Il pianificatore può operare subito le correzioni spostando con il mouse le singole fasi, interi ordini o un gruppo di fasi.
  • Simulazioni: il pianificatore può fare qualsiasi simulazione per vedere gli effetti a valle, senza interferire con il piano effettivo. Può anche rendere operativa una simulazione

PIANIFICAZIONE

software ERP Industrial Pianificazione
  • Gestione dei processi di pianificazione e preparazione del lavoro con tecnica MRP sia per produzione per magazzino che per commessa.
  • Elaborazione del piano MPS dal portafoglio ordini e dalle scorte di magazzino.
  • Calcolo dei tempi di produzione (a capacità infinita) e verifica di fattibilità sui componenti.
  • Pianificazione dell’ODP provvisorio, generazione delle richieste di acquisto a fornitore (RdA) e degli ordini di lavorazione esterna (Conto lavoro).
  • Avanzamento produzione: lancio in produzione delle fasi interne e generazione buoni di prelievo per trasferimento dei materiali al magazzino bordo macchina.

RACCOLTA DATI

software ERP Industrial MES Raccolta Dati
  • Invio istruzioni, raccolta dei segnali digitali e monitoraggio delle macchine utensili
  • Rilevazione dei segnali da bilance, da strumentazione di laboratorio, da sensori, ecc.
  • Rilevazione da terminale operatore con lettore di barcode o RFid dell’avanzamento, dei tempi (attrezzaggio, lavorazione, fermo ecc.) e delle quantità (prodotte, scartate, ecc.)
  • Consultazione da terminale operatore di disegni, note operative, istruzioni, documentazione tecnica, ecc.)
  • Gestione della tracciabilità dei lotti, dei numeri di serie, dei certificati
  • Rilevazione su tablet o cellulare delle attività effettuate all’esterno, i tempi, i costi con invio dei dati al gestionale
  • Monitoraggio Progettazione Commessa, con rilevazione dell’avanzamento e dei tempi di progettazione dei particolari a disegno
  • Rilevazione delle lavorazioni affidate a terzisti

AREA GESTIONE AZIENDALE

Il software gestionale ERP Industrial assicura un’ottima copertura a tutti i reparti aziendali. Offre ai responsabili di ciascun reparto un efficace supporto all’operatività quotidiana fornendo loro informazioni che prima non potevano avere senza rinunciare alla flessibilità.

Cliccare sulle singole Aree per scoprire di più

AREA GESTIONE AZIENDALE

Il software ERP Industrial assicura un’ottima copertura a tutti i reparti aziendali. Offre ai responsabili di ciascun reparto un efficace supporto all’operatività quotidiana fornendo loro informazioni che prima non potevano avere senza rinunciare alla flessibilità.

Cliccare sulle singole Aree per scoprire di più

PRODUZIONE PER COMMESSA SINGOLA

Scao-Informatica-Unigen

Unigen Steel Engineering è una officina meccanica che effettua operazioni di tornitura, alesatura, fresatura e carpenteria meccanica per
lavorazioni meccaniche di precisione medio-grandi fino a 50 tonnellate di peso e
10 metri di lunghezza. Siamo specializzati nella lavorazione dell’acciaio per
impianti siderurgici, settore navale e settore energetico.

 

 

Unigen Steel Engineering

 

Sarg opera nel campo delle alimentazioni e dell’orientamento di particolari nel settore dell’automazione industriale progettando soluzioni innovative e personalizzate su richiesta specifica del cliente e risolvendo problematiche di alimentazione e selezione di prodotto nei settori Farmaceutico, Cosmetico, Alimentare, Imbottigliamento, Confezionamento, assemblaggio con alimentazione di particolari di dimensioni da pochi mm fino a pompe trigger con pescante da oltre 30 cm.

 

 

Sarg Tecnologie dell'orientamento

Officine Meccaniche Venturini
 

La O.M.V., Officine Meccaniche Venturini, dal 1969 presente sul mercato nazionale e internazionale nel settore della siderurgia, è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e impianti per movimentazione e confezionamento di barre o rotoli di vergella. Leader a livello mondiale nella produzione di legatrici per legare pacchi a sezione quadrata, compattatrici, legatrici per matasse di vergella, macchine per legare fasci diritti di tondo, macchine idrauliche o pneumatiche e molto altro.


Officine Meccaniche Venturini OMV
 
 

 

CO.ME.AR. Molinari S.p.A. opera da 50 anni in provincia di Brescia come azienda leader nella realizzazione di allestimenti speciali per il soccorso stradale, per il trasporto veicoli e la rimozione forzata.

La storia dei prodotti CO.ME.AR. racconta il percorso di un’azienda da sempre all’avanguardia, precursore del suo tempo con allestimenti di serie e adattamenti personalizzati che siamo in grado di predisporre in base alle necessità espresse dal cliente.


Co.Me.Ar. Molinari Spa

Grazioli Cesare S.r.l. da oltre 50 anni produce macchinari e impianti per la lavorazione del tubo d’acciaio e di metalli non ferrosi.

 

 

 

 

Grazioli Group

Carpenteria Meccanica Almici Spa è riconosciuta come leader nel settore degli apparecchi di sollevamento pesante e speciale.
È in grado di progettare, realizzare, fornire ed installare un’ampia gamma di prodotti, tra i quali la realizzazione chiavi in mano di strutture metalliche per capannoni industriali e per impianti di depurazione fumi, attrezzature per siderurgia come siviere di colata, ceste porta rottame, carri siviera, traverse di sollevamento e carpenterie di forni fusori.

PRODUZIONE PER COMMESSA RIPETITIVA

C.M.V. è una carpenteria meccanica pesante specializzata in fresatura, alesatura e altre lavorazioni meccaniche conto terzi, con la produzione di semilavorati ferrosi caratterizzati da un elevato rapporto qualità-prezzo. Lavora con fresatura, alesatura e tornitura pezzi particolari per l’industria quali argani, ricambi, tamburi per carroponte e tamburi avvolgifune, con cui rifornisce industrie metalmeccaniche, siderurgiche e cantieristica in Italia e all’estero.

 

Moreschi srl, da circa 40 anni, ha come settore principale di attività  la fornitura , rigenerazione e service di prodotti raffreddati in rame e leghe di rame per la colata continua in acciaierie e ferriere, per altiforni e forni elettrici.
Altri settori per cui fornisce servizi sono il meccanico industriale, aeronautico, navale e dell’energia.
Ha acquisito in questi anni l’esperienza nella lavorazione del rame, del bronzo, di ogni tipo di acciaio speciale, inox, acciai trattati, titanio, alluminio, teflon.

 

La Precisa 3C di Marcheno è un’officina meccanica di precisione che lavora in conto terzi per la realizzazione di minuteria metallica e componenti industriali con l’utilizzo di torni automatici CNC.

 

 

 

 


 

 

ITV Italia dal 2006 produce raccorderia pneumatica.

Oltre ad un assortimento standard molto ampio offre numerose soluzioni speciali, appositamente realizzate sulla base delle specifiche richieste ed esigenze del cliente.

 

 

 

AVIMATIC s.r.l., fondata nel 1968, è un’azienda specializzata in lavorazioni meccaniche di elevata precisione su espresso disegno del cliente in lotti di medio-piccole dimensioni.

 

 

 


Fondata nel 1979 EUROWIRE è una azienda Bresciana qualificata nella lavorazione di filo metallico in ogni forma e tipologia di trattamento.

Esegue lavorazioni di vario tipo: taglio, tranciatura, saldatura, curvatura, piegatura, foratura, filettatura utilizzando strumentazioni all’avanguardia.


Fonpress spa, forte di un’esperienza trentennale nel settore,  è leader nella pressofusione dell’alluminio e nelle lavorazioni meccaniche delle leghe leggere 46100/5076 e 47100/5075.


 

 

PRODUZIONE PER IL MAGAZZINO

Eurocamping da oltre quarant’anni è produttore di bombole e accessori a gas per il campeggio e il tempo libero, bombole per gas tecnici e serbatoi per aria compressa.

 

 


GTS snc presente da decenni sul mercato, progetta e produce sistemi filtranti e tubazioni per la captazione di acqua, gas, per il monitoraggio e bonifica ambientale. L’ampia gamma di prodotti sempre disponibile a magazzino e la realizzazione in breve tempo di prodotti su disegno del cliente, consentono a GTS di affrontare con successo il mercato nazionale ed estero.


Il Catenificio Rigamonti è uno dei pochi produttori europei di catene elettrosaldate ad anelli, tra cui catene in acciaio inossidabile AISI 304 – 316L grado 50, acciaio a basso carbonio e acciaio legato trattato termicamente.
I prodotti del Catenificio Rigamonti comprendono catene per ormeggio, catene per agricoltura, catene per l’industria alimentare, catene per impianti zootecnici, catene per la pulizia di stelle, catene di trasporto e catene utilizzate in altri sistemi industriali per la lavorazione degli alimenti.

Da più di 40 anni, Comipont è leader in Europa nella produzione di Puntelli, Ponteggi e accessori per l’edilizia.

Con un’esperienza maturata da oltre 40 anni di attività, sono un prezioso alleato per le imprese di costruzioni, grazie ad una vasta gamma di prodotti e ad un servizio sempre più rapido e professionale.


La OMC2 è una azienda costruttrice di ricambi per i sistemi d’iniezione diesel adattabili ai motori delle primarie case costruttrici mondiali:

MAN/B&W, Caterpillar MAK, Daihatsu, Mitsubishi, KHD, MWM, HIMSEN, SWD, SKL, Semt-Pielstick, Sulzer, Wartsila, Yanmar ed altri ancora.

 

RIB S.r.l, tra le poche aziende al mondo a ciclo totalmente integrato, è un produttore italiano di automatismi per cancelli, barriere, serrande e porte basculanti.

 

 

 

 


SMI SpA è l’azienda italiana leader mondiale nella realizzazione di articoli stampati per materiali termoindurenti, termoplastici ed elastomeri. Da 50 anni è qualificata per la costruzione di stampi in grado di produrre grandi quantità di componenti tecnici con specifici requisiti e livelli qualitativi ai vertici del mercato.


AE2 S.r.l dal 1968 produce strumenti per il test dei trasformatori. Oltre alle apparecchiature di prova, sono anche produttori di trasformatori di misura in bassa tensione con un ampia gamma di modelli.

 

Soredi S.p.a. dal 1983 produce Polimeri Termoplastici Compounds e Resine Tecniche. Può vantare uno dei più moderni impianti di stoccaggio composto da 31 silos, sistemi di pesatura, movimentazione interna in automatico gestita da un controllo informatico che permette di monitorare costantemente tutto il ciclo delle formulazioni e produzione.

Van-System s.r.l. è una società fondata in Lombardia, che opera dal 1985 nel mercato industriale. Oltre ai connettori con attacco a vite e a baionetta derivati dallo standard Mil C 5015, Van System progetta e produce prodotti non standard per applicazioni speciali.


AREA MES

Nell’Area MES, ERP Industrial è in grado di interconnettere macchine, persone e sistemi tra loro, raggiungendo la piena integrazione tra le informazioni alla base di Industria 4.0 in real time.
Questo è possibile grazie ad una suite di software che consentono alle aziende di produrre con qualità, eliminando gli sprechi ed ottimizzando i processi produttivi.

Cliccare sulle singole Aree per scoprire di più

AREA MES

Nell’Area MES, ERP Industrial è in grado di interconnettere macchine, persone e sistemi tra loro, raggiungendo la piena integrazione tra le informazioni alla base di Industria 4.0 in real time.
Questo è possibile grazie ad una suite di software che consentono alle aziende di produrre con qualità, eliminando gli sprechi ed ottimizzando i processi produttivi.

Cliccare sulle singole Aree per scoprire di più

RESTIAMO IN CONTATTO

Scegli la modalità di contatto che preferisci!

Saremo felici di accogliere e soddisfare la tua richiesta.

TELEFONATA RAPIDA

Richiedi un appuntamento telefonico con i nostri consulenti

20 minuti

Le esporremo i nostri principali servizi e prodotti

e risponderemo alle sue domande

FISSA UNA VIDEO CONSULENZA

Richiedi una video-consulenza con i nostri esperti

1 ora

Le presenteremo i nostri servizi e prodotti, analizzeremo le esigenze della

sua azienda per trovare la soluzione più adatta!

CONTATTI COMMERCIALI

Richiedi informazioni sui nostri prodotti.
Saremo felici di illustrarti tutte le nostre proposte.

Compila il seguente form, sarai ricontattato.
Grazie.

    Puoi anche chiamarci direttamente a +39 030 347277

    Vieni pure a trovarci:

    Scao Informatica s.r.l.
    Via Orzinuovi, 58a
    25125 Brescia BS
    +39 030 347277

    LE MIGLIORI AZIENDE SCELGONO SCAO
    SCOPRI I NOSTRI PROGETTI

    PRODUCI PER COMMESSA SINGOLA?

    Aziende che producono secondo una logica «Engineering to Order»

    PRODUCI PER COMMESSA RIPETITIVA?

    Aziende che producono secondo una logica «Make to Order»

    PRODUCI PER IL MAGAZZINO?

    Aziende che producono secondo una logica «Make to Stock» o «Assembling to Order»