Sei firme per la trasformazione digitale Made in Brescia: è nata IOBO 2.0!
Mercoledì 13 aprile nella sede di Confindustria, abbiamo sottoscritto il nuovo contratto di rete Iobo, insieme ad altre 5 aziende di punta nel panorama digitale bresciano: Fasternet, Gulliver, RJ45, Ipre e Be2Net.
La rete nasce con il patrocinio di Innexhub e CSMT, oltre che con il supporto di Confindustria Brescia e RetImpresa.
L’obiettivo del nuovo accordo è intensificare la diffusione della digitalizzazione, accrescendone la consapevolezza tra le aziende: sviluppare tecnologie, soluzioni e servizi che possano accompagnare le imprese di tutti i settori verso una realtà sempre più 4.0 oriented.
Iobo 2.0 rappresenta la naturale evoluzione della precedente intesa che ha permesso la realizzazione di importanti progetti di digitalizzazione sul territorio, Mapperò, ATG e Helpcare, e da cui sono nati obiettivi ancor sfidanti ora in capo alla nuova realtà.
Alla rete hanno già aderito importanti partner che con le loro competenze ed esperienze consentiranno di raggiungere risultati di rilievo per la rete, le aziende, il territorio.
Grandi le aspettative, ancor di più i progetti che siamo certi verranno realizzati.
Perché Iobo?
In chimica, quando atomi con cariche diverse entrano in contatto, si attraggono fino a creare un legame. In particolare quando si incontrano atomi con elettronegatività molto differenti tra loro, si forma un legame ionico, uno ionic bond.
In questa unione, gli ioni coinvolti cedono o acquistano degli elettroni per stabilizzarsi e creare una molecola del tutto nuova. Ioni con una differenza di elettronegatività elevata riescono, quindi, a creare qualcosa di solido e ordinato come un cristallo.
La rete d’impresa creata segue lo stesso principio: realtà diverse mettono a disposizione la propria forza per creare qualcosa di completamente nuovo.
Iobo fa riferimento proprio a questa dimensione, alle cariche elettriche degli ioni e alla loro capacità di trasformare la realtà, in poche parole allo ionic bond.
Le imprese che hanno dato origine a Iobo condividono un’idea di futuro in cui la digitalizzazione permette di facilitare il lavoro e la vita di ciascuno di noi.